Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Con l’armonia le piccole cose crescono:  26 associazioni di volontariato coinvolte nell’Iniziativa Pro Uganda presentata oggi in occasione della Giornata mondiale della Vista 

La raccolta inizierà il 10 ottobre c.a e si concluderà il 31 dicembre 2025

Presentata nella sala Don Bosco della Parrocchia salesiana di San Matteo/Giostra l’iniziativa pro Uganda promossa  da CittadinanzAttiva Sicilia Onlus e Assemblea Territoriale An.tu.do Messina Giostra- Ritiro col Patrocinio del Comune di Messina, dell’A.N.I.O.M.R.I.D. ( ass. Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati) ed il contributo di ventisei realtà associative del territorio che sono state ringraziate da Giuseppe Previti (CittadinanzAttiva Sicilia, Anolf CISL, Cesv Messina, Kiwanis Antonello da Messina- Kiwanis international Distretto Italia San Marino, Rotary club di Patti, Mondo nuovo,  Gli Invisibili, I Francescani di Strada, Lega Antidroga, Legambiente dei Peloritani, Comitato Civico Messina Città dimenticata, Ufficio Migrantes Diocesi di Messina, Fondazione di partecipazione Antonello da Messina, Centro di Formazione culturale politico Alcide De Gasperi, Aniomrid, Anai, Tdice, , Associazione Europa Mediterraneo, Accir, Md Service, Aniomrid, Parrocchia di San Matteo, Commissione per la cultura della carità pastorale)
Il progetto di solidarietà sociale è stato illustrato nei dettagli dall’avv. Silvana Paratore, legale esperto di politiche sociali che ha esordito affermando “Concordia res parvae crescunt,” che significa “con l’armonia le piccole cose crescono.”  Viviamo in una società, ha dichiarato la Paratore, che talvolta sembra essere sempre più divisa, tra polarizzazioni politiche, conflitti ideologici, gelosie, invidie e disuguaglianze sociali ma l’unione tra persone che perseguono obiettivi comuni, il sostegno reciproco e la collaborazione per il bene collettivo sono ancora la chiave per superare le sfide più grandi.  Illustrata l’idea ispiratrice del progetto che è quella di dare l’opportunità all’Uganda come in passato al Madagascar ed al Burundi,di essere artefice della propria crescita dotando la popolazione di presidi indispensabili per il campo visivo come occhiali da vista e da sole usati, oltre che cellulari, tablet ed apparecchi acustici. Presente alla conferenza stampa, l’ Assessora ai servizi sociali avv. Alessandra Calafiore che ha portato i saluti del Sindaco Federico Basile ed ha precisato come l’ amministrazione comunale e’ presente e partecipa attivamente all’ iniziativa di elevato valore sociale in cui alleanze necessarie di diverse associazioni di volontariato le rendono portatrici di pace per l’ attenzione rivolta alla ” Persona”.  In Assessorato politiche sociali, sarà predisposta, ha aggiunto la Calafiore, una postazione con il contenitore di cartone per la raccolta occhiali, cellulari,  tablet e computer.
Promotore instancabile dell’iniziativa negli anni, il dott. Giuseppe Previti coordinatore dell’assemblea territoriale di CittadinanzAttiva Sicilia Onlus An.tu.do Messina Giostra Ritiro, nonche’ socio del Kiwanis e Presidente della Fondazione di partecipazione Antonello Da Messina, che ha ricordato l’esperienza maturata edi risultati ottimi raggiunti in termini di raccolta,  per il Madagascar ed il Burundi. Facendo da tramite tra chi vuole liberarsi di vecchi occhiali da vista o da sole e chi ne ha grande necessità, si può garantire un futuro migliore a tante persone. Lo stesso ha precisato Previti,  vale per i telefonini, i tablet, i computer portatili usati e gli apparecchi acustici.
Portati i saluti in conferenza stampa del Segretario Regionale di CittadinanzAttiva Sicilia, Concetto Trifilò.
A seguire sono intervenuti: Padre Andrea Cardile parroco della Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo da anni impegnato come volontario in varie missioni umanitarie nel continente africano e in Uganda e Presidente dell’ Ass. Walking Together che ha illustrato la grave situazione di bisogno in Uganda ; Padre Salvatore Barbetta prete salesiano delegato da Padre Giuseppe Cutrupi; Enzo Cambria di Anolf Cisl; Emilia Fotia della Commissione per la cultura della carità pastorale con Domenico Santoro, Sandra Romeo e Salvatore Bernava operatori Caritas della Parrocchia di San Matteo, Giovanni Frazzica di Mondo Nuovo.
Partner dell’iniziativa anche il Cesv Messina che in occasione di “Esserci Festival” al Palacultura, nei giorni 23 e 24 ottobre, predisporrà una area per la raccolta di occhiali nuovi ed usati, di cellulari e portatili. Ruoli importanti saranno svolti dalla Nuova Ottica di Amante Gaetana che provvederà a mettere i gradi corretti su ogni paio di occhiali donati mentre per i telefonini la ditta Md Service  procederà, prima dell’invio, alla formattazione degli stessi al fine di cancellare eventuali dati residui in essi contenuti. Da oggi pertanto è possibile trovare in posti diversi della città dei contenitori di cartone e la locandina con richiesta raccolta occhiali, cellulari, tablet, computer e apparecchi acustici con indicazione dei referenti a cui rivolgersi.
La raccolta inizierà il 10 ottobre c.a e si concluderà il 31 dicembre 2025
Chiunque puo’ dare una mano rivolgendosi alle Associazioni citate.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Anche quest’anno sono molte le associazioni coinvolte nella raccolta da Cittadinanzattiva

Attualità

Da martedì 7 ottobre, attiva la piattaforma online per presentare le candidature alle 530 Borse d’Inclusione Sociale del progetto “Fertility”

Attualità

Studenti e docenti insieme per promuovere la cultura del dono e della solidarietà

Società

L’ausilio aiuterà persone disabili a raggiungere la spiaggia, acquistato grazie a parte dei fondi raccolti con il Torneo di Beach volley solidale.

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio