Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

TARI scontata per chi usa l’isola ecologica, Geraci (M5S): “Incentivare comportamenti virtuosi”

Depositata una mozione volta a incentivare i comportamenti virtuosi dei cittadini attraverso una revisione del Regolamento TARI del Comune di Messina

Il Consigliere della Terza Circoscrizione, Alessandro Geraci del MoVimento 5 Stelle, ha depositato una mozione volta a incentivare i comportamenti virtuosi dei cittadini attraverso una revisione del Regolamento TARI del Comune di Messina.

La proposta, approvata nella 2° Commissione Circoscrizionale sarà indirizzata al Consiglio Comunale, che ha la competenza sulla disciplina del Regolamento sulla Tassa sui Rifiuti (TARI).

La Mozione, del Consigliere Geraci si concentra sulla necessità di rendere più appetibile l’utilizzo delle Isole Ecologiche da parte delle utenze domestiche, incentivando comportamenti virtuosi da parte dei cittadini, contrastare il fenomeno degli abbandoni illeciti di rifiuti ingombranti e a ridurre i costi del servizio in una città con grossi disagi socio-economici.

Nel testo si evidenzia come la richiesta di ritiro dei rifiuti ingombranti sia molto alta e nonostante il servizio della Messina Servizi Bene Comune sia costante, il limite dei 3 pezzi da esporre, spesso comporta dei ritardi nel ritiro presso il domicilio del contribuente  a questo si aggiunge il sempre più frequente fenomeno degli abbandoni incontrollati.

Per questo, la mozione propone di impegnare il Consiglio Comunale ad approvare due modifiche fondamentali:

  1. Riduzione TARI per Conferimento Ingombranti: Prevedere uno sconto sulla Tassa sui Rifiuti per le utenze domestiche che conferiscono personalmente i rifiuti ingombranti presso l’Isola Ecologica. Lo sconto proposto andrebbe da 1 euro a 3 euro per ogni pezzo conferito, fino a un massimo annuale prestabilito per nucleo familiare.
  2. Eliminazione Soglia Minima Rifiuti Riciclabili: Togliere la soglia minima di chilogrammi pro-capite richiesta alle utenze domestiche per il conferimento di rifiuti riciclabili presso le Isole Ecologiche.

I Vantaggi per la Città

“La logica è semplice: meno abbandoni, meno costi e cittadini premiati,” dichiara il Consigliere Alessandro Geraci. “Incentivando l’utilizzo delle Isole Ecologiche, otterremo un triplice risultato: un risparmio di personale da parte dell’azienda rifiuti in giro per la città, l’incentivazione di comportamenti virtuosi e, in ultima analisi, tributi più economici per i contribuenti messinesi.”

Il Consigliere M5S auspica un rapido esame della mozione da parte del Consiglio Comunale, con il benestare dell’amministrazione Basile, sottolineando che l’atto è un passo concreto verso una gestione dei rifiuti più efficiente e partecipata.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Un’importante occasione di confronto sui temi locali e regionali per ascoltare le istanze del territorio

Attualità

Adottare e definire tutti gli atti amministrativi e contabili necessari all’indizione delle procedure concorsuali all’ex Provincia Regionale

Attualità

Serve una risposta concreta per la Sicilia produttiva

Attualità

Sulla prospettiva di una Costituente europea sono state raccolte sinora oltre mille firme in tutta Europ

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio