Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Operazione Antipornografia Minorile: Arresti tra Sicilia e Calabria

La Polizia Postale di Catania ha utilizzato software investigativi all’avanguardia per geolocalizzare con precisione gli account usati

CATANIA – Tre persone sono state arrestate in flagranza di reato e altre due denunciate a piede libero in una vasta operazione della Polizia Postale contro la detenzione e la condivisione online di materiale pedopornografico. L’inchiesta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania, si è estesa tra la Sicilia e la Calabria e mira alla protezione dei minori e delle fasce più vulnerabili.

Durante l’operazione, gli investigatori hanno sequestrato un ingente quantitativo di materiale: numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file illegali, tra cui foto e video di abusi su minori.

L’indagine è scattata grazie all’attività del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (Cncpo). In collaborazione con l’organizzazione no-profit internazionale “Child Rescue Coalition”, la Polizia Postale di Catania ha utilizzato software investigativi all’avanguardia per geolocalizzare con precisione gli account usati per scaricare e scambiare il materiale illecito, risalendo così ai responsabili.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Il giovane è stato deferito all’Autorità giudiziaria, mentre tutto lo stupefacente è stato sequestrato

Attualità

Tale riconoscimento - istituito nel 1839 da Re Carlo Alberto di Savoia e conferito con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa

Attualità

Secondo la ricostruzione effettuata dai militari dell’Arma, si è introdotto nell’abitazione della donna forzando la porta , per poi aggredirla con un coltello

Cronaca

Le piante erano posizionate sul balcone tra le altre piante ornamentali

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio