Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Politica

Venerdì 3 ottobre al mercato del Muricello, “La festa dell’Unità” si ferma per riflettere insieme su Gaza e sui conflitti nel mondo

L’apertura della tre giorni sarà dedicata ad un unico momento di riflessione su quale direzione vogliamo dare al futuro

Messina, 2 ottobre 2025 – Domani, venerdì 3 ottobre, al Muricello dalle
ore 19.00, prenderà il via la tre giorni di iniziative con un momento di
riflessione e confronto dedicato a quanto sta accadendo – e continua ad
accadere – in Medio Oriente, a Gaza.

“In un mondo attraversato da oltre 50 conflitti che generano morte e
devastazione, il conflitto palestinese ha risvegliato una coscienza
collettiva che sentiamo il dovere di alimentare. Per questo l’apertura
della tre giorni sarà dedicata ad un unico momento di riflessione su
quale direzione vogliamo dare al futuro: contro la cultura del più forte
che calpesta il diritto internazionale e la dignità dei popoli, tanto
nelle azioni umanitarie quanto nel dettare le condizioni di pace”, così
Armando Hyerace, segretario provinciale del Partito Democratico di
Messina, che annuncia il cambio di programma per la giornata del 3
ottobre.

Alla serata parteciperanno associazioni, partiti, sindacati, movimenti
civici, associazioni di volontariato, cittadini che “condividono la
necessità di dire “basta” ad ogni forma di sopraffazione”, prosegue
Hyerace.

“Con il contributo di tutti si approfondirà ciò che sta accadendo nel
mondo e nella società, dove – di fronte all’atteggiamento distaccato e
spesso immobile dei governi – sta emergendo una nuova coscienza
collettiva, forte e decisa, che ci ricorda il senso più autentico
dell’umanità”, conclude.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

De Luca, sindaco di Taormina e fondatore di Sud chiama Nord, replica all’articolo pubblicato oggi dalla Gazzetta del Sud – “Messina, aperta un’inchiesta sui...

Attualità

“Le recenti notizie di un’imminente chiusura dell’archivio di Stato di Messina sono del tutto infondate."

Attualità

La regione è stata invitata a dichiarare lo stato di crisi per affrontare la situazione

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio