Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Bollette idriche pazze: Confconsumatori ottiene l’annullamento degli importi contestati

La società che gestisce il servizio idrico ha riconosciuto la prescrizione delle somme portate da alcune fatture e anche annullato alcune voci indebite

Messina, 26 Settembre 2025 – Da diversi mesi i consumatori messinesi ricevono dal gestore del servizio idrico richieste di pagamento esorbitanti con addebito di voci non dovute e somme ormai prescritte.

In diversi casi, nonostante l’inoltro di formale reclamo scritto non hanno ottenuto alcuna risposta dal gestore, totalmente indifferente alle istanze dei cittadini. Numerosi utenti, così, preoccupati e sconfortati dalla condotta della società, si sono rivolti a Confconsumatori Messina, spiegando l’accaduto agli esperti dell’Associazione. Gli addetti della sede della Federazione messinese di Confconsumatori, prese in carico le singole controversie, hanno consigliato ai consumatori di attivare procedure ADR (semplici, rapide e gratuite per gli associati) per tentare la risoluzione dei casi.

All’esito della procedura, avviata per ciascun utente dalla Confconsumatori, la società che gestisce il servizio idrico ha riconosciuto la prescrizione delle somme portate da alcune fatture e anche annullato alcune voci indebite.

E’ importante rendere noto il risultato positivo dell’attività di assistenza di Confconsumatori perché sia chiaro ai consumatori che, quando si riceve una fattura anomala, non bisogna agitarsi ma chiedere subito, per iscritto, chiarimenti e spiegazioni alla società che ne pretende il pagamento.

Prima di piegarsi ad indebite richieste di somme di danaro è sempre opportuno rivolgersi ad un’associazione di consumatori che, grazie ai canali alternativi impiegati, riesce a gestire le controversie, anche quelle bagatellari, in modo semplice, rapido e sicuro per il cittadino.

Gli esperti di Confconsumatori APS, Federazione provinciale di Messina (che presenta diversi punti informativi a Messina e provincia), sono disponibili per informazioni e chiarimenti all’indirizzo email: confconsumatori.messina@gmail.com oppure al recapito telefonico: 351.8647740 (dal lunedì al giovedì dalle ore 16,30 alle ore 19,30). E’ possibile anche visitare il sito www.confconsumatori.it

Foto Presidente Confconsumatori Messina  Avv. Agnello

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Venerdì 26 settembre il Comune di Messina aderisce alla campagna della Croce Rossa Italiana e di ANCI per promuovere il disarmo nucleare

Società

Presteranno servizio a scuola, in biblioteca e in oratorio al fianco degli educatori.  Il sindaco Pino: “Un piccolo esercito di giovani per aiutare i...

Attualità

ATM ed Amministrazione si esprimano a beneficio di chi finora, pagando, ha usufruito del servizio

Cronaca

È un'esperienza di vita e un'opportunità di crescita personale e professionale per i giovani tra i 18 e i 28 anni

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio