Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Senza categoria

Bandiere Blu nel messinese, Consigliere Metropolitano Santisi: “Basta sversamenti abusivi in mare”

Un solo episodio può compromettere il lavoro di intere comunità

 

Messina, 25 settembre – Un appello forte e chiaro è arrivato martedì 23 settembre in aula alla Città Metropolitana di Messina dal Consigliere Domenico Santisi, che, prendendo spunto dal recente comunicato ufficiale della Città Metropolitana sul progetto “Messina Costa Blu”, ha richiamato l’attenzione su un tema decisivo per il futuro della costa messinese: gli sversamenti abusivi in mare. 

“La Bandiera Blu è un riconoscimento prestigioso che premia le comunità impegnate nella sostenibilità ambientale e nel miglioramento dei servizi – ha dichiarato Santisi – ma basta un singolo sversamento abusivo per vanificare gli sforzi di un intero anno e compromettere la credibilità del nostro territorio”. 

Il Consigliere ha sottolineato che gli episodi di discariche e scarichi abusivi, trascinati dalle correnti marine, diffondono rapidamente i liquami inquinanti, vanificando gli sforzi delle amministrazioni locali, compromettendo la stagione turistica e mettendo a rischio la salute dei cittadini. 

“L’iniziativa della Città Metropolitana di mettere il proprio know-how e i propri strumenti a disposizione delle amministrazioni locali che puntano alla Bandiera Blu è certamente lodevole. Tuttavia, non è accettabile che in un territorio che ambisce legittimamente a diventare la prima provincia d’Italia per numero di riconoscimenti si registrino ancora episodi di sversamenti abusivi – ha dichiarato Santisi –. In gioco c’è l’immagine turistica della nostra provincia e la credibilità di un territorio che può e deve diventare il fiore all’occhiello dell’intera Sicilia”. 

Due le direttrici di azione indicate: 

  1. Rafforzare i controlli contro scarichi e discariche abusive, attraverso un coordinamento più serrato congiuntamente a Capitaneria di Porto, ARPA e ASP. 
  2. Intercettare fondi per l’ammodernamento degli impianti di depurazione, affinché possano funzionare con maggiore efficienza e secondo gli standard moderni di sostenibilità ambientale. 

“Solo un mare veramente pulito potrà consolidare la credibilità del progetto Messina Costa Blu e renderlo vincente. Non possiamo permettere che nella prossima stagione estiva si ripetano gli episodi che quest’anno, per troppi giorni, hanno impedito a cittadini e turisti di fruire del nostro mare”,  ha concluso Santisi.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Ma è ovvio che non solo non potrà essere così visto che con i semplici poteri ordinari e senza le necessarie risorse il sindaco...

Attualità

La Presidente Grillo è stata nominata, io sono stato scelto dal popolo e quindi ho il dovere di fare controllo sulle scelte aziendali che...

Attualità

Dov'è finita quella brillantissima società che sia nella forma (dichiarazioni) che nella sostanza (azioni) era talmente un esempio di concretezza ed efficienza

Attualità

Una vicenda che rivela aspetti preoccupanti della strategia aziendale sempre più orientata all’esternalizzazione dei servizi essenziali

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio