Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Senza categoria

Domenica 21 Settembre, si è conclusa  la sedicesima   collettiva di  pittura, grafica e scultura “Arte in Villa”

Organizzata, con il patrocinio del Comune, nella splendida location dell’ex Chiesa S. MARIA ALEMANNA dall’Associazione Culturale “Studio d’arte L’Étoile”

Domenica 21 Settembre, si è conclusa con successo di pubblico,  la sedicesima   collettiva di  pittura, grafica e scultura “ARTE IN VILLA”, organizzata, con il patrocinio del Comune, nella splendida location dell’ex Chiesa S. MARIA ALEMANNA dall’Associazione Culturale “Studio d’arte L’Étoile”, nei giorni dal 18 al 21 settembre, la stessa il 18 è stata inaugurata dall’Assessorerc alla Cultura Vincenzo Caruso alla presenza di un folto pubblico, di estimatori, personalità e rappresentanti dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Messina  nonchè dell’ASSO FANTE  rappresentata dal presidente onorario Domenico Venuti,  La location già bellissima nei quattro giorni si è ulteriormente arricchita di opere pittoriche e sculture. Tutta la manifestazione è stata allietata dalle coreografie di ANTONELLA GARGANO e dagli interventi musicali del cantante folk chitarrista MIMMO AMBRIANO. Hanno aderito alla collettiva i seguenti artisti provenienti da varie città d’Italia ma tutti meridionali:

Rita Anastasi, Giovanna Arena, Rosario Bombaci, Tanino Bruschetta, Eros Cardile, Maria Cristina Celi, Giuseppe Ciccia, Aurora Coppolino, Carmen Crisafulli, Nunziatina Titti Crisafulli, Lucia Emmi, Lidia  Faraone, Giuseppe Fede, Antonella Gargano, Giacomo Giacomarra  (Giako), Giulio Sebastiano Gimeli (Ilemig),  Carmen   Guerrera, Domenico Lanfranchi,  Elena Losi, Tina Luppino. Domenica Mangano, Morena Meoni, Lidia Monachino, Giuseppe Oliva, Anna Pipitò, Antonio Ponzio. Mariateresa Pullano, Alessandra Raciti, Ettore Giulio Resta, Carmela  Ricciardi, Rosa Rigano, Valeria  Rigano, Giovanni Rinaldo, Dimitri Salonia, Angelo Savasta, Letterio Sciarrone Franca Scolari Papalia, Donatella Signorino, Valeria Tigano  (Vale), Annunziato Trapani, Giovanna Tripodi, Riccardo Velluto  (Rickvel), Natale Zuco, Carmela Greco e Marilena Ingegneri. Domenica 21 All’inizio del recital poetico alla presenza di poeti, pittori, personalità e Ass. Bersaglieri e Anf  il dott. Domenico Venuti Consigliere Nazionale e presdente onorario dell’ANF Messina, si è congratulato per l’organizzazione dell’evento ed ha recitato una sua bella poesia.  Nel recital poetico a tema libero condotto da Titti Crisafulli è intervenuto il cantastorie Luciano Busacca che è venuto da Vittoria per esibirsi con le sue poesie e canti e cunti.  Inoltre hanno letto proprie poesie: Ammendolia Marco, Giuseppe Avarino, Chiara Bagnato, Eros Cardile, Aurora Coppolino. Carmen Crisafulli, Renato Di Pane, Silvana Foti, Rosanna Gargano,  Marilena Ingegneri, Ruslana Kustusik, Mario Longo, Tina Luppino, Gaetano Murabito, Rita Morgana, Agata Piccione, Ettore Giulio Resta, Carmela Ricciardi venuta appositamente da S.Fratello  Letterio Sciarrone, Franca Scolari Papalia, Annunziato Trapani. La maestra di ballo Antonella Gargano si è esibita in un tango con il maestro tanghero Vittorio Campolo  e Mimmo Ambriano ha deliziato il pubblico con i suoi canti folk che sono un abbraccio alla nostrac amata Sicilia A conclusione della serata sono stati consegnati: i diplomi di MAESTRO D’ARTE  agli artisti presenti  ed il “Catalogo N.10” riservato ad artisti meridionali, che sarà inviato alle più importanti biblioteche d’Italia. L’evento si è avvalso della collaborazione dell’UCSI Regionale e sezione  Messina e dai  giornali on-line FILODIRETTO NEWS e IL CITTADINO di MESSINA.

Tutta la manifestazione è stata filmata dalla GLOBUS TELEVISION SMART TV Canale 15 e/o18  dei dott.ri Rosaria Landro e Antonio Morreale.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Presenta le opere di quattro artisti di spicco provenienti da angoli remoti del mondo

Cultura

Riservata ad Artisti meridionali organizzata con il patrocinio del comune dall’ l’Associazione Culturale “Studio d’arte L’Étoile”

Cultura

Oorganizzata dall’Associazione Culturale “Studio d’arte L’Étoile” con il patrocinio del Comune

Cultura

L'evento sarà aperto ufficialmente con i saluti di benvenuto di Giuseppe Amedeo Mallandrino Cianciafara

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio