Il Teatro Vittorio Emanuele di Messina ha presentato il suo nuovo cartellone per la stagione 2025/2026 durante una conferenza stampa tenutasi il 12 settembre 2025, presso il foyer del teatro. La stagione è stata descritta come ricca e articolata, offrendo un mix di prosa, sinfonica, musica, musical, opera e danza, con un’attenzione particolare al coinvolgimento di un pubblico eterogeneo e alla promozione del teatro come “officina di idee” e “laboratorio creativo”.
- La stagione 2025/2026 prevede un ampio repertorio che include spettacoli di prosa, concerti sinfonici e musicali, musical, opere liriche e balletti, con diverse produzioni e coproduzioni.
- La volontà è di creare un “mosaico culturale” che alterni linguaggi e poetiche differenti per un pubblico vasto.
- La stagione è presentata dopo il riconoscimento del Teatro Vittorio Emanuele come Centro di Produzione Teatrale dal Ministero della Cultura per il triennio 2025/2027.
- La visione del teatro è quella di essere uno spazio “vivo, dinamico e produttivo”, un presidio identitario per la città e il territorio.Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente Orazio Miloro, insieme ai consiglieri di amministrazione Lorenzo Scolaro e Oleg Traclò, il sovrintendente Gianfranco Scoglio ed i direttori artistici Matteo Pappalardo e Giovanni Anfuso.
All’evento hanno presenziato l’assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, Elvira Amata e il sindaco di Messina, Federico Basile
