Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Politica

Interrogazione del consigliere Russo su nuova pianta organica di ATM S.p.A.

Iin modo molto singolare ridimensiona un’area molto importante per creare una nuova figura di responsabilità commerciale.

A seguire l’interrogazione del consigliere Russo su nuova pianta organica di ATM S.p.A.:

Gentile Signor Sindaco,

il sottoscritto Alessandro Russo, nella qualità di consigliere comunale in carica,

Premesso

che a seguito della costituzione di ATM S.p.A. nella forma di house providing del Comune di Messina, il Socio Unico ha riconosciuto alla Società lo status di Soggetto Attuatore per tutte le procedure relative a progetti, finanziamenti e PNRR.

Che successivamente, ATM S.p.A. al fine di essere riconosciuta quale Stazione Appaltante Certificata ha avviato uno specifico iter prevedendo l’iscrizione all’AUSA (Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti), dovendo dimostrare di possedere determinati requisiti, soprattutto strutturali e operativi, nonché capacità e competenze specifiche, il tutto finalizzato a garantire la qualità e la trasparenza degli appalti pubblici.

Che per dimostrare i requisiti strutturali, operativi ed organizzativi, ATM S.p.A. ha istituito un’apposita Direzione denominata “Direzione Innovazione e Sviluppo” con lo scopo di seguire in modo diretto progetti e finanziamenti, con l’assunzione di personale formato e da formare.

Considerato

Che dal 2019 ad oggi, attraverso l’attività di questa apposita Direzione, l’Azienda ha gestito circa €140.000.000, 00 di gare e finanziamenti, permettendo al Socio Unico e alla Società stessa di raggiungere livelli importanti nel campo degli appalti pubblici.

Che al momento ATM S.p.A. è soggetto attuatore per progetti legati alla mobilità e al TPL, incluso l’acquisto di nuovi mezzi più green, per il rinnovo della flotta dei mezzi su gomma e su ferro.

Che l’Azienda è stata nominata soggetto attuatore per progetti finanziati dal PNRR e per complessi servizi di mobilità.

Che ATM S.p.A. in alcuni casi collabora con altri Enti come il Comune di Messina Socio Unico, il Genio Civile e altre partecipate del Gruppo Comune di Messina o con altre Aziende all’interno della Città Metropolitana, per progetti più prestigiosi come la riqualificazione del territorio e/o l’acquisto di mezzi pubblici.

Che l’Azienda dal punto di vista degli appalti e dei finanziamenti ha sicuramente assunto un importante ruolo di soggetto attuatore per il miglioramento di tutti i servizi relativi al Trasporto Pubblico Locale.

Atteso

Che durante l’Assemblea Ordinaria tra il Comune di Messina e la Società in house providing ATM S.p.A. è stata approvata una rudimentale Pianta Organica dalla quale le Direzioni da quattro sono diventate cinque, con la divisione della “Direzione Tecnica ed Esercizio” in “Direzione Esercizio” e “Direzione Tecnica” e con la soppressione della “Direzione Innovazione e Sviluppo”, declassata a “Ufficio / Area” e la nascita della “Direzione Commerciale”.

Che la suddetta riorganizzazione non solo comporterà l’assunzione di un’altra unità dirigenziale, con ulteriori costi per ATM S.p.A. ma soprattutto ha comportato l’esecuzione di una procedura di riorganizzazione poco efficace ed efficiente, nel momento in cui, per dare insolito spazio alla nuova “Direzione Commerciale”, la “Direzione Innovazione e Sviluppo” è stata declassata in Ufficio/Area, di fatto ridimensionandone il centrale ruolo finora avuto, non tenendo in debito conto dell’importanza fondamentale del mantenimento della struttura dirigenziale con la presenza diretta e costante di un qualificato dirigente con comprovata esperienza nel settore sia delle gare sia nell’intercettare linee di finanziamenti.

Preso atto

Che il Comune di Messina nella qualità di Socio Unico ha rilasciato degli indirizzi operativi che sembrano non rispecchiare un’attenta analisi strategica ed un indirizzo idoneo derivante dal coordinamento di regole volte a contemplare le esigenze spesso emergenti nella convivenza dell’interesse sociale di ATM S.p.A. con quello unitario del gruppo di appartenenza della stessa.

Che la trasformazione della “Direzione Innovazione e Sviluppo” in Ufficio/Area in cambio della istituzione della “Direzione Commerciale” appare contraria ai principi di quanto stabilito da ANAC per le società in house providing nel nuovo ‘Codice degli Appalti’ e nel ‘Testo Unico delle Società Pubbliche’, riguardo all’esercizio del controllo analogo e sicuramente riguardo all’autoproduzione di beni o servizi strumentali all’ente o agli enti pubblici partecipanti o allo svolgimento delle loro funzioni.

Che la scelta del Comune in qualità di Socio Unico di declassare la “Direzione Innovazione e Sviluppo”, potrebbe influire nell’esercizio delle attività di ATM S.p.A. Che da tempo pervengono allo scrivente consigliere segnalazioni da parte di lavoratori e vengono fatte emergere da parte dei sindacati operanti in ATM S.p.A. voci che con insistenza puntano sulla non meglio specificata esistenza di un “cerchio magico” che sarebbe a loro dire composto da determinati dipendenti che, oltre a fruire di premialità ad personam, sarebbero altresì destinatari di progressioni di carriera, anche in ambito dirigenziale, preconfezionate secondo i loro requisiti.

Tutto ciò premesso, considerato, atteso e preso atto,

INTERROGA IL SINDACO

– Nella qualità di rappresentante del Socio Unico che sovvenziona ATM S.p.A. con risorse pubbliche, per conoscere dettagliatamente le esigenze tecnico/produttive che hanno indotto ATM S.p.A. a sopprimere la funzionale “Direzione Innovazione e Sviluppo” e declassare la stessa a ‘Ufficio Area’, operazione che, fra l’altro, comporterà l’assunzione di un’altra unità dirigenziale, con ulteriori costi pubblici per l’Azienda. – Se non ritenga che la nuova riorganizzazione decisa dal Socio Unico Comune, ridimensionando una direzione che è stata finora molto importante per il recepimento di finanziamenti utili al potenziamento della produzione aziendale, soprattutto in riferimento all’impiego di fondi PNRR, possa esporre al rischio di una minore efficacia ed efficienza delle attività operative aziendali nel settore degli appalti pubblici e nel recepimento di finanziamenti extrabilancio.

F. to Alessandro Russo

(Consigliere comunale) 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il Sindaco Basile, il Vicesindaco Mondello e  la Presidente di Atm Grillo hanno messo formalmente il sigillo sull’importante documento

Attualità

Con rammarico ATM SpA è costretta dalle singole sindacali a ritornare costantemente sugli stessi argomenti ormai triti e ritriti con cadenza sistematica

Attualità

Il Presidente sento la necessità di intervenire e ripristinare la verità sui numeri reali e certificati relativi allo sciopero di ieri

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio