Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Il comune di San Filippo del Mela assume un ingegnere per rafforzare l’organico dell’ufficio tecnico

Nei giorni scorsi la sottoscrizione del contratto. La procedura di assunzione tramite interpello Asmel. Il Sindaco Pino: “Nuova linfa per un ufficio strategico”.

.

 

 

San Filippo del Mela, 4 agosto 2025

 

Una nuova preziosa assunzione presso l’ufficio tecnico del comune di San Filippo del Mela. Si tratta dell’ingegnere Antonino Stefano, che nei giorni scorsi ha sottoscritto il contratto a tempo indeterminato con prestazione al 50% delle ore di lavoro.

L’assunzione giunge al termine della procedura di selezione effettuata tramite l’elenco idonei di Asmel, cui il comune filippese si era precedentemente aggregato.

Un piccolo, ma importante passo, che ci consentirà di apportare nuova linfa ad un ufficio strategico nella visione di sviluppo della nostra città”. Queste le parole del sindaco Gianni Pino, nel dare il benvenuto all’ingegnere neo assunto. “Gli auguro – ha proseguito Pino – di poter mettere al servizio della comunità al meglio le sue capacità professionali”.

La procedura di assunzione ha previsto l’indizione di una procedura di interpello dall’elenco idonei, mediante la piattaforma ASMELAB.

Quattro le manifestazioni di interesse pervenute. La commissione concorsuale successivamente nominata, composta da due commissari esterni e presieduta dal responsabile dell’area di gestione del territorio, ingegnere Pietro Varacalli, lo scorso 30 giugno ha effettuato i colloqui, selezionando la figura ritenuta maggiormente idonea a ricoprire l’incarico.

Nei giorni scorsi, dopo l’espletamento delle ultime incombenze burocratiche e delle visite mediche, si è proceduto con la sottoscrizione del contratto, alla presenza del neo assunto e dei suoi familiari, del sindaco Gianni Pino, dell’ingegnere Pietro Varacalli, oltre che di alcuni dipendenti che gli hanno dato il benvenuto.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Senza categoria

Si chiama HG-Aura la piattaforma sviluppata da SmartMe che utilizza una squadra di agenti intelligenti

Attualità

Le concessioni demaniali marittime, per attività turistico-ricreative e sportive, sono state prorogate fino al 30 settembre 2027

Attualità

Nuovi progetti per la mobilità sostenibile, il welfare giovanile, la resilienza urbana e la riqualificazione degli spazi pubblici

Attualità

Sono servizi essenziali per garantire una migliore qualità della vita per gli abitanti delle Eolie

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio