Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Redazionale

Ultime notizie

Venerdì 6 dicembre, i fatti salienti del giorno

Città Metropolitana di Messina.

Approvato il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2023 e presentato il nuovo direttore generale Campagna.

È stato approvato oggi, dall’assemblea dei sindaci, il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2023 della Città Metropolitana di Messina . A margine dell’assemblea, è stato presentato il nuovo direttore generale, Giuseppe Campagna, che inizierà il suo incarico lunedì prossimo.Le conclusioni sono state affidate a Cateno De Luca, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, sindaco di Taormina e leader di Sud chiama Nord: “Per me, la Città Metropolitana è la casa dei sindaci. Ci sono stato e, insieme, abbiamo fatto un grande lavoro in un momento molto delicato. Abbiamo combattuto per ottenere i fondi necessari ad evitare il default, affrontando sfide complesse..

 

Primo Piano.

Accordo per il recupero delle aree dismesse a Messina dalle Ferrovie dello Stato.

Una firma importante , che verrà posta all’inizio dell’anno,: è quella sull’accordo di programma tra Rfi e Comune di Messina per la cessione delle aree dismesse del gruppo di Ferrovie dello Stato in città. Quantomeno dei primi 51 mila metri quadri – non poco –, che corrispondono all’area attualmente occupata dai “resti” dell’Officina Grandi Riparazioni, nel cuore della Zir, ma questo è solo il primo passo di un ragionamento più ampio, abbondantemente avviato e che riguarda da vicino anche ciò che accadrà in relazione al progetto Ponte sullo Stretto.

Innovazione.

ESIDIA Innovation Hub: nasce lo sportello online per le imprese e la Pubblica Amministrazione.

Nasce l’ESIDIA Innovation Hub. Ad annunciarlo l’Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale (ESIDIA). Lo sportello online – progettato per offrire supporto alle piccole e medie imprese, alle grandi aziende e alle Pubbliche Amministrazioni siciliane – rappresenta una nuova iniziativa strategica per accompagnare chi lo richiede nel percorso di digitalizzazione e di innovazione tecnologica.

L’ESIDIA Innovation Hub funge, infatti, da filiale in grado di offrire competenze specifiche in ambito di trasformazione digitale, intelligenza artificiale, innovazione sostenibile e gestione delle tecnologie emergenti.

 

Lutti.

E’ scomparso il notaio messinese Guido Monforte, aveva compiuto 90 anni nello scorso giugno. Uomo colto e nel contempo affabile e ironico. Ha ricoperto prestigiosi incarichi in tutto il Paese in numerosi Enti e Associazioni. Tra l’altro fondò e diresse per 12 anni il Notiziario del Consiglio nazionale del Notariato, organo di informazione inviato a tutti i notai d’Italia

Polizia Stradale .

Nel tratto autostradale tra gli svincoli di Patti e Brolo,  ubriaco si ferma in galleria senza patente, assicurazione e revisione. Un uomo di 47 anni è stato fermato da una pattuglia della Polizia Stradale di S. Agata di Militello nei giorni scorsi, nel tratto autostradale tra gli svincoli di Patti e Brolo, dopo che la sua vettura era stata parcheggiata in posizione vietata e altamente pericolosa all’interno della galleria Calavà direzione Messina.

Festività natalizie.

Il presepe dedicato a Messina e il villaggio di Babbo Natale aprono la festa più bella dell’anno al Centro Commerciale Tremestieri.

Si apre domani 7 dicembre al Centro Commerciale Tremestieri il “Villaggio di Babbo Natale”. Fino al 23  in una grande sala immersiva sarà possibile visitare un originale presepe “incastonato” dentro la città di Messina, ascoltare “Nonno Orso e le sue storie” , incontrare “Babbo Natale”  e scrivergli tante letterine.

 La grotta del bambin Gesù ed una rappresentazione di Betlemme nel cuore di Messina.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio