Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Dal 1° settembre riapre MoveME, il super abbonamento di ATM Messina

Con la nuova apertura della piattaforma MoveMe gli utenti potranno sottoscrivere un abbonamento annuale al costo straordinario di soli 20 euro

Visto lo straordinario successo registrato dall’iniziativa MoveMe, promossa dal Comune di Messina in sinergia con ATM SpA lo scorso mese di luglio,  al fine di incentivare l’uso dei mezzi pubblici e i parcheggi di interscambio oggi disponibili, a cui si uniranno quelli in corso di ultimazione, dal 1° settembre prossimo sarà possibile nuovamente sottoscrivere gli abbonamenti a prezzi ridotti per l’uso di bus e tram e dei parcheggi di interscambio”. È quanto rendono noto il sindaco Federico Basile e il presidente dell’Azienda Trasporti Messina Giuseppe Campagna.

Con la nuova apertura della piattaforma MoveMe gli utenti potranno sottoscrivere un abbonamento annuale al costo straordinario di soli 20 euro per usufruire di bus e tram. Inoltre, è previsto un ulteriore incentivo per l’acquisto a prezzo ridotto di un abbonamento annuale per la sosta dei veicoli nei parcheggi di interscambio della città di Messina, al costo calmierato di 100 euro per un anno.

“Un’occasione – aggiunge il vicesindaco e assessore alla Mobilità urbana Salvatore Mondello – patrocinata dall’Unione Europea, e che l’Amministrazione comunale non si è lasciata sfuggire per offrire all’utenza un nuovo e più efficiente sistema di trasporto pubblico locale.  Ciò ci porta ad andare avanti con Piani, progetti e politiche per la mobilità, figlie di una strategia costruita già a partire dal 2018 e che oggi vede pian piano i suoi frutti”.

MoveMe è rivolta a tutti i cittadini residenti, domiciliati o aventi dimora abituale nel comune di Messina e potranno accedere all’abbonamento anche gli studenti di ogni ordine e grado che, pur non residenti a Messina, attestino di essere iscritti a un Istituto scolastico o all’Università ubicati sul territorio comunale. Ed ancora, tutti i lavoratori autonomi o dipendenti che attestino di avere la sede principale della propria attività lavorativa nel territorio comunale di Messina, di essere iscritti in un albo professionale della provincia di Messina; e, infine, tutte le persone portatrici di handicap, ai sensi della legge n. 104/1992, anche se non residenti a Messina.

La piattaforma è disponibile sul sito istituzionale ATM all’indirizzo atmmessinaspa.it

ATM Messina comunica alcune avvertenze agli utenti, affinché compilino in maniera corretta il form presente sul sito aziendale. La richiesta è personale e deve esserre presentata una per ciascun richiedente e la documentazione necessaria se incompleta, non consente il rilascio della tessera. Pertanto, si invitano gli utenti di seguire le istruzioni indicate. Infine, i documenti devono essere allegati esclusivamente in formato fotografico.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Le istanze possono essere presentate entro e non oltre le ore 16.30 di giovedì 25 settembre 2025

Attualità

Valutare concretamente la parziale modifica al percorso delle corse di andata e ritorno delle ore 7,35 e delle ore 14,10 della linea 39

Attualità

Dal 15 luglio al 15 ottobre 2025 sarà attiva la piattaforma online per le nuove istanze. Confermare la modalità di rinnovo automatico per gli...

Attualità

Avrà un prezzo agevolato e sarà valido dall'1 luglio al 30 settembre. Potrà essere acquistato presso il Front-Office di via La Farina e tutti...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio