Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Sport

Città di Taormina-Roccacquedolcese 5-0, cronaca e tabellino

Il Città di Taormina scaccia via la sconfitta della scorsa settimana con il Milazzo e conquista la prima vittoria di questo 2023 superando con un netto 5-0 il RoccAcquedolcese. Prova da grande squadra quella fornita dai biancazzurri che sbloccano subito il punteggio con Giorgetti e chiudono la gara poco dopo la mezz’ora con le reti di Famà, Le Mura e ancora Giorgetti. Il difensore argentino è l’eroe di giornata e nel finale di gara completa la tripletta personale.

Prepartita: Senza Cannavò e Godino fermati dal Giudice Sportivo e con Marco Coppa ancora squalificato, il Città di Taormina scende in campo con Cirnigliaro tra i pali; Echeverria, Trovato, Giorgetti e Fragapane in difesa; Lucarelli, Le Mura, Assenzio e Biondi in mezzo al campo; con Gallardo a sostegno della punta Famà.

La cronaca
Primo tempo
: Al primo affondo, la gara si sblocca: Assenzio pesca Lucarelli, pallonetto che scavalca Caserta ed è corretto in rete dal colpo di testa di Giorgetti a un passo dalla linea. Prima rete in campionato per l’argentino che “ruba” il gol al connazionale Lucarelli. Gioca bene il Città di Taormina, al 14’ Assenzio scippa la sfera a Samuele Zingales, tocco per Famà che rientra sul mancino, ma calcio alto. Gioia rimandata di tre minuti: lunga rimessa laterale di Echeverria, protezione palla di Gallardo per Famà che salta Agolli, entra in area e con il mancino fa 2-0. Al 27’ il Città di Taormina deve rinunciare ad Assenzio, infortunato e sostituito da Ferraù e il neo-entrato mette subito lo zampino nell’azione del terzo gol con una splendida sventagliata per Lucarelli che salta Zingales e mette una palla a rimorchio che, toccata da Famà, è spedita in rete con un preciso mancino da Le Mura. Il classe 2003 va ancora in gol con il RoccAcquedolcese come nella gara d’andata. Al 35’ arriva anche il poker: corner di Ferraù e correzione vincente in rete di Sasha Giorgetti. Il RoccAcquedolcese si fa vedere con un rasoterra di Conti che Cirnigliaro blocca a terra e la “festa” del Città di Taormina è macchiata al 47’ dall’espulsione comminata a Famà per una reazione su Carroccio.

Secondo tempo: Nonostante l’inferiorità numerica, l’atteggiamento del Città di Taormina resta propositivo: la squadra non si chiude e la difesa contiene bene le avanzate ospiti. Tra il 58’ e il 64’ ci prova in due occasioni Agolli che prima calcia sull’esterno della rete, poi serve un bel recupero di Giorgetti per chiudere sull’assist in mezzo del terzino tirrenico. Nel Città di Taormina entrano Biondo e Vitale (2004 al debutto stagionale), poi anche Pantano e il 2005 Orecchio. All’83’ Le Mura serve in verticale proprio Biondo, il cui diagonale è bloccato a terra da Clemente. Nel quarto e ultimo minuto di recupero, infine, Giorgetti di testa, ancora su assist di Ferraù, chiude il tabellino sul 5-0 completando la splendida tripletta personale.

Città di Taormina-RoccAcquedolcese 5-0
Marcatori
: 4’ pt, 35’ pt e 49’ st Giorgetti, 17’ pt Famà, 31’ pt Le Mura

Città di Taormina: Cirnigliaro, Echeverria, Fragapane, Le Mura (44’ st Orecchio), Giorgetti, Trovato, Biondi (29’ st Vitale), Assenzio (27’ pt Ferraù), Famà, Lucarelli (36’ st Pantano), Gallardo (21’ st Biondo). Allenatore: Giuseppe Truglio (Coppa squalificato). A disposizione: Castrianni, Lo Re, Quintoni, Caltabiano.

RoccAcquedolcese: Caserta (10’ st Clemente), Agolli, B. Zingales, Carroccio, Caracò, Y. Mazouf (29’ st Catena), Pamuk (21’ st Giuttari), De Gregorio (21’ st Cangemi), Scolaro, S. Zingales (10’ st Pedano). Allenatore: Francesco Palmeri. A disposizione: Genovese, Chidichimo, Pruiti Ciarello, M. Mazouf.

Arbitro: Salvatore Montevergine di Ragusa
Assistenti: Roberto Cracchiolo e Alessandro Cottone di Palermo

Ammoniti: De Gregorio (R), Agolli (R), Giuttari (R)
Espulso: Famà al 47’ pt (CdT)

Corner: 2-4 – Recupero: 4′ e 4′

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE D GIRONE I

LEGGI ANCHE

Sport

Si muove con con tempestività e accortezza la dirigenza dell'Acr Messina

Sport

Costruire una rete di 600mila voci, unite dai valori della partecipazione, della condivisione e del radicamento nel territorio

Sport

Il marchio e il logo saranno messi a disposizione di chi voglia intraprendere un progetto calcistico serio e sostenibile nella nostra città

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio